Pedologia e classificazione terreni


La pedologia è la scienza che studia le caratteristiche fisico chimiche dei suoli in funzione dell’uso che se ne vuole fare.

Una volta indagati e definiti i diversi parametri necessari alla caratterizzazione è possibile classificare il suolo secondo convenzioni internazionali e valutarne la potenzialità produttiva secondo la procedura definita nell’ambito della Land Capabilty Classification. Con tale metodo suoli vengono raggruppati in base alla loro capacità di produrre comuni colture, foraggi o legname, senza subire alcun deterioramento e per un lungo periodo di tempo.

Ad oggi, in Italia, uno dei principali campi di applicazione rientra nel campo delle energie rinnovabili per le quali il legislatore, chiede giustamente una valutazione della capacità produttiva dei suoli su cui vengono proposti impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile in modo da preservare con indirizzo produttivo quelli di maggior pregio e destinare ad altri usi i terreni che hanno bassa capacità produttiva.